Blog Post

Sergio de Pieri
Organista
Australia
Esisibizioni
Concerti del territorio

E’ stato organista titolare della Cattedrale di St. Patrick e docente al Conservatorio dell’università di Melbourne (Australia), dove ha fondato il “Melbourne Autumn Festival of Organ and Harpsicord”. Rientrato in Italia tiene la cattedra di organo e composizione Organistica del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia ed è organista titolare nella Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari. Sempre presente nei festivals organistici e musicali internazionali, svolge un’intensa attività concertistica (oltre 2000 concerti in tutta Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone e Australia) ed ha effettuato numerose incisioni discografiche con la W[&]G, Fidelis Move Records, EMI, Ares e Rivoalto. Ha presieduto giurie di concorsi internazionali tra cui quelli di Melbourne in Australia e St. Albans in Inghilterra.
Ha fondato numerosi festivals e rassegne organistiche in Australia e in Italia tra i quali il festival “Cantantibus Organis”, sette secoli di musica sacra nelle chiese del Veneto ed è stato chiamato a tenere Masterclass e corsi specialistici presso la fondazione “G.Cini” di Venezia e a Londra. Collabora in qualità di ispettore con la Soprintendenza ai Beni Culturali Artistici e Storici, quale consulente per il restauro di organi antichi e per la progettazione di nuovi.
Specialista nell’esecuzione della musica veneziana del ‘500, il suo repertorio è vastissimo e si estende dalla prima letteratura per organo alle opere dell’avanguardia, nel cui ambito è fecondo ed apprezzato autore di composizioni per organo. Attualmente è docente di organo all’Università di Melbourne e direttore artistico del prestigioso Festival Internazionale di musica della città di Ballarat e del Brunswick Beethoven Festival di Melbourne.
E’ stato invitato dall’Università di Bologna quale rappresentante della “Melbourne University”, al Congresso Internazionale di Acustica tenutosi a Roma nel settembre 2001, con una relazione sugli aspetti acustici nel restauro degli organi antichi.
Dal governo australiano è stato insignito, medaglia al merito, della più alta onorificenza che la regina Elisabetta d’Inghilterra attribuisce annualmente alle grandi personalità della cultura che si sono distinte nei paesi anglosassoni.