Blog Post

Marino Bedetti
oboista
Italia
Esisibizioni
Concerti del territorio

Ha studiato oboe sotto la guida di Sergio Crozzoli al Conservatorio “G.Verdi” di Milano dove si è diplomato a pieni voti.

Si è perfezionato, in seguito con Hans Elhorst al conservatorio di Berna ove ha partecipato alla masterclass tenuta da Heinz Holliger.

Ha iniziato la carriera orchestrale ricoprendo il ruolo di primo oboe presso l’Orchestra Sinfonica Siciliana collaborando, in seguito, con importanti orchestre tra le quali l’Orchestra della Svizzera Italiana, Pomeriggi Musicali di Milano, Sinfonica Abruzzese, Milano Classica, “Gasparo da Salò” di Brescia, “A.Toscanini” di Parma, “I Solisti Veneti” “Accademia Concertante D’Archi di Milano” e Sinfonica di Lecco.

Si è esibito anche in qualità di solista, in importanti stagioni concertistiche Italiane ed Estere: Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Ungheria, Rep.Ceca, Polonia, Croazia, Portogallo, Russia, Brasile, Austria e USA. Nel 1990, a Berna, ha eseguito il Concerto di B.A.Zimmermann nel Festival a lui dedicato.

Ha registrato per la Rai, la Radio Televisione Svizzera, Yugoslava, Belga, Cecoslovacca ed ha inciso per le etichette: Tactus, Sirius, Dynamic, Carrara, Bayer-Record e Tiroler Festspiele Erl.

Si è dedicato allo studio della filologia esecutiva antica suonando su strumenti originali ed alla musica contemporanea partecipando ad importanti Festival Europei.

Dal 2000 collabora con il Comitato Editoriale dell’Associazione “G.Ferlendis” di Adrara curando le revisioni e le pubblicazioni delle opere del grande oboista del quale ha recentemente inciso l’integrale dei concerti  per oboe e corno inglese (Tactus); ed è membro della giuria nel concorso internazionale a lui dedicato.

E’ docente di oboe al Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna; i suoi allievi sono presenti nelle più importanti istituzioni musicali italiane ed europee.