Quando il lavoro di musicista richiede una pausa, si dedica alle piacevolezze della scrittura (è autore teatrale ed ha ottenuto riconoscimenti in importanti manifestazioni letterarie in Italia e all’estero), alla calma della meditazione e all’arte delicata della degustazione di vino.
Diplomatosi con il massimo dei voti in composizione presso il conservatorio “G. Cantelli” di Novara, sotto la guida di Marco Lasagna, ha approfondito i suoi studi frequentando masterclass con compositori come Luis de Pablo e Orlando Garcia. Nello stesso conservatorio ha conseguito il diploma di pianoforte con il massimo dei voti e la lode, specializzandosi come maestro accompagnatore per il teatro musicale: il grande interesse per la musica da camera vocale e strumentale lo ha portato a perfezionarsi nella prassi del basso continuo e allo studio di organo e clavicembalo sotto la guida di Fabio Bonizzoni, Stefania Bellini, Marco Ruggeri. Parallelamente si avvicina alla direzione d’orchestra e di coro frequentando numerose masterclass ed approfondendo i propri studi presso la Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo, l’Accademia Europea di Direzione, l’Accademia Polifonica di Arezzo, il Berklee College of Music.
Vincitore di numerosi concorsi come interprete e come compositore (Valtidone, Castagneto Carducci, Torneo internazionale di Musica, Premio “Simone Ciani” per citarne alcuni) ha tenuto concerti in Italia, Francia, Svizzera, Malta, ed è divenuto nel 2010 socio onorario della Colorado Academy of Music. Si interessa allo studio delle lingue straniere e delle arti figurative, come animale da compagnia predilige il gatto.