
Ha iniziato gli studi musicali nel coro dell´Escorial, diplomandosi in seguito in organo al Conservatorio di Musica “Arturo Soria” di Madrid sotto la guida di Anselmo Serna.
Ha continuato i suoi studi accademici presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, dove ha studiato con maestri come Ottorino Baldassarri, Jiri Lecjian e Federico del Sordo, ottenendo il diploma in Organo e Composizione organistica.
Si é anche perfezionato al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, dove ha studiato musica gregoriana con D. Saulnier e A. Turco e improvisazione organistica con T. Flury.
Ha ultimato i suoi studi nel Real Conservatorio di Madrid sotto la guida di Miguel Bernal Ripoll, ottenendo il titulo superiore di secondo grado con la specializzazione in Pedagogia organistica.
Durante il suo soggiorno a Roma é stato membro della “Cappella musicale” della Basilica di San Pietro. Nel corso degli anni ha partecipato a numerosi master tenuti da Monserrat Torrent, Lucía Riaño, Roberto Fresco, L. F. Tagliavini…
Sacerdote agostiniano, laureato in studi ecclesiastici presso l´Universitá Pontificia di Salamanca, e in Diritto canonico alla Pontificia Universitá “San Tommaso d´Aquino” di Roma, attualmente é Organista e Maestro di Cappella del Monastero Reale di “El Escorial”.
Dal 2011 é direttore della “Settimana Internazionale d´organo di Madrid” che si svolge da quaranta anni nella chiesa agostiniana di San Manuel e San Benito nella capitale di Spagna.